Dinner at eight

MAURO LIPPARINI

Tavoli

Descrizione

Quando George Cukor diresse il suo Dinner at Eight, nel 1933, ebbe a disposizione un cast di venticinque tra le maggiori stelle di Hollywood del tempo. La cena è il momento culminante cui tutto il film tende, mettendo in scena la vita. La geometria circolare a segmenti forma un dodecaedro che invita a celebrare il posto di seduta, e orienta il commensale come nel film da cui prende il nome. I settori dei piani triangolari radianti, grazie alla lavorazione e alla disposizione delle impiallacciature, convergono verso il centro come a fortificare l’unione, il confronto, e la partecipazione di tutti nella convivialità. Il piano è sorretto da un sofisticato quanto semplice gioco di pannelli piegati nella loro verticalità, che sembrano attratti dal fulcro del tavolo, portandosi verso il metallo ma allo stesso tempo espandendosi all’esterno, con sfaccettati chiaroscuri. I pannelli, leggermente sagomati, sono rifiniti in cuoio e bordati in massello di legno, elementi che contribuiscono ad arricchirne, con misurata eleganza, la presenza.

Designer

MAURO LIPPARINI

Modello 3D

Download